Simone Olivieri

Simone Olivieri
Genere musicale Costellazioni Indie/Pop/Rock   

Biografia

Simone Olivieri dà alle stampe il suo primo, omonimo album nel Giugno 2011: chitarra acustica e un piccolo esercito di strumenti - pianoforte, organetti, harmonium, celesta, mellotron, autoharp, violoncello, basso, batteria e cianfrusaglie varie – con l'aiuto di qualche amico e di un vecchio registratore a nastro. Una volta pubblicato il primo disco Simone comincia a suonarlo dal vivo prima da solo, poi ampliando la formazione con Paolo Testa (Lapingra, I Quartieri) a piano e harmonium, Daniele Gennaretti (Poppy's Portrait, Western Noise Orchestra) al basso, e  Cesare Petulicchio (Bud Spencer Blues Explosion) alla batteria, con l'occasionale presenza di Paola Mirabella (Honeybird and the Birdies) ai cori e al flauto. Dopo essersi fatto ri-conoscere in questa nuova veste e con una stagione dal vivo alle spalle, nella quale divide il palco anche con Gionata Mirai (Il Teatro degli Orrori), Poppy's Portrait, C+C=Maxigross, Marco Fasolo (Jennifer Gentle), nel Settembre 2012 Simone Olivieri pubblica l'EP La Mongolfiera Magica, che vede il passaggio alla lingua italiana. Nell'ottobre 2013 viene chiusa la prima fase inglese con la pubblicazione dell'EP My lungs are full of sand, che raccoglie alcuni pezzi del primo omonimo album riregistrati negli arrangiamenti delle versioni live. E' di prossima uscita il primo full-length in italiano.

Date live

Altre info

  vive a Roma (Italy)

  disponibile in Europa