Formatosi sotto la guida di Massimo Urbani , Steve Grossman e Sal Nistico inizia la sua attività nei Jazz club della capitale nel 1984. Dal 1988 collabora stabilmente con il clarinettista Tony Scott. Vince nel '96 il concorso internazionale di arrangiamento" Scrivere in Jazz " tenutosi a Sassari. Incide " Viajando " con la cantante brasiliana Claudia Marss ( tratto dalla registrazione live dei due concerti del '97 e del '98 nella rassegna " jazz image " di Villa Celimontana a Roma). Ad un' intensa attività didattica affianca l' attività concertistica svolta in Italia ed all’ estero, con formazioni da lui dirette o in collaborazione con: George Garzone ( '91 ) Steve Turre ( '91 ) Donald Harrison (’91)Harvie Schwartz ( '92 ) Gary Bartz (’92) Idris Muhammad ( ' 92 ) Massimo Urbani ( '88/'93 ) Maurizio Giammarco ( '97) Bruno Tommaso (2001) Cicci Santucci (2002) Tankio Band (2003) Toni Formichella (2004) Amedeo Tommasi (2008) Antonello Salis (2008).
Nel 1999 incide " ZAZIE", CD a suo nome, a cui partecipano il batterista statunitense Eric Mc Pherson (per anni nel gruppo di Jackie McLean) ed il trombettista Fabrizio Bosso.
E' stato il primo presidente dell' associazione culturale''MASSIMO URBANI'' , fondata a Roma nel 2002 da alcuni dei più importanti musicisti italiani per testimoniare e divulgare l' opera del grande sassofonista scomparso.
Nel 2009 consegue la Laurea di secondo livello in musica jazz presso il Conservatorio di S. Cecilia, ottenendo il massimo dei voti e la lode e si classifica finalista nel concorso di arrangiamento “Bargajazz”.
Rai - Radiotre ha trasmesso i 2 concerti monografici tenuti dal suo nonetto presso la Casa del Jazz di Roma ( 2004 “Good Sixties!” - La musica di Formichella / 2009 “ That’s too Max” - Tributo a Urbani ).
In collaborazione con lo scrittore Paolo Morelli ha recentemente ideato e messo in scena lo spettacolo multimediale JazzCéline. Tra le sue apparizioni più importanti quelle del festival di Gerusalemme del 2003, l’ omaggio a Charlie Parker realizzato nel 2006 al teatro Sistina di Roma e la partecipazione al film del regista Franco Maresco “ Io sono Tony Scott”, presentato in anteprima mondiale al festival di Locarno in Svizzera nel 2010.
vive a Roma (Italy)
disponibile in Europa