Latinār

Latinār
Genere musicale Onde sonore tropico/mediterranee   

Biografia

Il duo LatinÀr si è formato nel 2011 grazie all’incontro tra un musicista “di mestiere” e una musicista di “passione”. 

Marco Malagola polistrumentista (percussioni, batteria, armonica cromatica e vibrafono) ha al suo attivo un’intensa attività concertistica che spazia dalla musica sinfonica al jazz, Patrizia Pastore autodidatta, chitarrista classica e cantante, con un forte interesse per le musiche del sud del mondo.

La voce di Patrizia, mai banale, composita di eco lontane, vitale, anima un interessante repertorio; una voce mai neutra, di chi ha comprensione profonda delle composizioni che interpreta, perché è ricercatrice di sensi ed autrice ella stessa di melodie. Le percussioni di Marco ed i suoi arrangiamenti ricercati, completano il quadro sonoro, con scelte timbriche e stilistiche sempre attente e di grande sensibilità, portando contaminazioni jazz, che arricchiscono una ritmica altrimenti piuttosto filologica, e comunque rispettosa della tradizione. Il loro progetto è rivolto essenzialmente alla musica tradizionale utilizzando testi le cui lingue sono di origine latina-da qui il nome del duo LatinÀr- spazia dalla bossa nova al fado a canti francesi e spagnoli, per passare alla cultura dialettale dell’ex Regno delle due Sicilie - musica napoletana e siciliana-

L'idea è quella di riandare alla tradizione con squarci improvvisativi.

I loro concerti presentano molto del materiale che costituisce parte della ricerca incentrata sulla composizione di musiche originali di Patrizia e arrangiamenti di Marco, create su testi poetici di scrittori e poeti come Goliarda Sapienza, Dacia Maraini, Stefano Benni, Jaques Prevert, Totò.

Date live

Altre info

  vive a Latina (Italy)

  disponibile in Italia